Piazza per il centro di Tires
La scommessa del progetto proposto è quella di rivoluzionare lo spazio esistente, per trasformarlo in una nuova centralità del paese, lasciando in essere la forte valenza storica del luogo.
In questo senso viene demolito l’edificio esistente sulla piazza e, su parte del suo sedime, viene realizzato un nuovo volume che accoglie la funzione della biblioteca.
Al di sotto di essa si posiziona un’area aperta ma coperta, utilizzabile dall’orchestra o per manifestazioni locali, perfettamente orientata a Nord.
Parte del muro di sostegno esistente viene sagomato ad accogliere le nuove funzioni di promozione locale che, affacciando direttamente sulla nuova piazza, rigenerano flussi e pratiche urbane anche in funzione turistica.
Questo nuovo spazio urbano che si viene a creare dal posizionamento di tali volumi mira ad essere uno spazio flessibile e adattabile ad ogni esigenza sociale, culturale e funzionale.
L’ambizione del progetto è quella di avviare nuove forme di appropriazione dello spazio pubblico da parte degli abitanti, e in generale di chi vive la città; uno spazio eterogeneo che riflette il contesto in cui si trova.
La biblioteca, l’area coperta per l’orchestra, la nuova sede per l’associazione turistica, oltre a tutti i servizi e gli spazi di supporto alle attività principali, si incontrano e si mescolano in uno spazio interconnesso aperto e contaminato.
Il rapporto tra la città di pietra e la città degli uomini, tra urbanistica e vita quotidiana, trova compimento in questo nuovo spazio urbano.